Athens Art Book Fair 2024
Torna anche quest’anno ad Atene il festival dell’editoria d’arte!
Athens Art Book Fair 2024
Festival internazionale delle pubblicazioni artistiche
4 – 5 – 6 ottobre
Stoà Tristrato Arcade
(metro Panepistimio, ingressi: Stadiou 29, Aristeidou 6 e Dragatsaniou 6)
Giunta alla quinta edizione, Athens Art Book Fair invita i visitatori a scoprire il lavoro di più di 150 artisti ed editori provenienti dalla Grecia e da altri 35 Paesi.
I visitatori avranno l’opportunità di esplorare l’ampia e polifonica gamma delle pratiche editoriali indipendenti: fanzine, pubblicazioni di arti visive, libri fotografici, riviste indipendenti, monografie d’arte, poesia, ricerca e discorso critico e altri esperimenti editoriali unici nel loro genere. Vi saranno anche mostre ed iniziative volte all’informazione e all’interattività sulla nuova ondata di edizioni artistiche e sulla loro interazione con altri mezi espressivi a loro complementari, come il suono, la performance, la poesia, la musica sperimentale e le arti radiofoniche.
Da non perdere:
La mostra “Out Of The Grid“, che presenta una selezione di 100 fanzine italiane che coprono il periodo dal 1978 al 2006 e toccano un’ampia gamma di cambiamenti sociali, politici, estetici e tecnologici nell’editoria indipendente, riflettendo l’evoluzione della società italiana, in particolare della cultura giovanile, durante l’era del “post-movimento” e del “pre-internet 3.0”. La mostra è realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Atene.
La presenza italiana al festival non si esaurisce qui. Quest’anno, infatti, Athens Art Book Fair ospita SPRINT Art Book Fair (Italia), che assieme ad altri quattro festival indipendenti, ossia MIGRA Art Book Fair (Argentina), Sit and Read Art Book Fair (Romania) e Pagemasters (Regno Unito), mira a potenziare e dare visibilità alla scena artistica locale e a creare spazio per pratiche che non riescono a penetrare facilmente nella sfera pubblica.
L’inziativa rientra nelle attività programmate da questo Istituto in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024 (#SLIM2024) e della Giornata del Contemporaneo 2024.