Punti Di Vista
Giornata Internazionale sull’ Overdose

31 Agosto 2025 – Giornata Internazionale di Consapevolezza sull’Overdose
Un appello alla comunità italiana in Grecia: informarsi, ricordare, agire
Ogni anno, il 31 agosto, il mondo si unisce per commemorare le vite spezzate dall’overdose e per sensibilizzare l’opinione pubblica su una crisi che non conosce confini. La Giornata Internazionale di Consapevolezza sull’Overdose non è solo un momento di memoria, ma anche un’occasione per promuovere informazione, prevenzione e solidarietà.
Per noi italiani residenti in Grecia, questa giornata rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere insieme, come comunità, su un tema che spesso resta ai margini del dibattito pubblico, ma che tocca famiglie, giovani e territori in modo profondo.

L’overdose non è un problema distante o circoscritto a determinati ambienti. È una realtà che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età, dal ceto sociale o dalla nazionalità. In Italia, come in Grecia, le sostanze stupefacenti e gli oppioidi continuano a mietere vittime, spesso in silenzio. Eppure, dietro ogni numero c’è una storia, un volto, una famiglia.
Come comunità italiana in Grecia, possiamo fare la differenza. Possiamo essere promotori di consapevolezza, di dialogo, di empatia. Possiamo sostenere chi è in difficoltà, informare i più giovani, collaborare con le realtà locali e internazionali che si occupano di prevenzione e supporto.
Ricordare chi non c’è più, proteggere chi è ancora con noi
In molte città del mondo, il 31 agosto si accendono candele in memoria delle vittime di overdose. È un gesto semplice, ma potente. Anche noi, qui in Grecia, possiamo unirci a questo simbolico abbraccio collettivo. Un piccolo gesto, magari condiviso sui social o in un incontro informale, può diventare un messaggio di speranza e di impegno.
Informazione e prevenzione: gli strumenti più efficaci
Il Comites – Grecia invita tutti i connazionali a informarsi, a parlare apertamente di questi temi, a superare lo stigma che spesso circonda le dipendenze. Esistono risorse, centri di ascolto, associazioni e professionisti pronti ad aiutare. Conoscere i segnali di allarme, sapere come intervenire in caso di emergenza, diffondere la cultura del naloxone (un farmaco salvavita in caso di overdose da oppioidi) sono azioni concrete che possono salvare vite.
Un invito all’azione
In questa giornata, il nostro invito è chiaro: non restiamo indifferenti. Parliamone con i nostri figli, con gli amici, con i colleghi. Sosteniamo chi lavora sul campo. Ricordiamo chi abbiamo perso. E soprattutto, costruiamo insieme una comunità più consapevole, più informata, più umana.
Perché dietro ogni overdose c’è una storia che avrebbe potuto continuare. E noi, come italiani in Grecia, possiamo essere parte del cambiamento.
Comites – Grecia
Per una comunità italiana più unita, più informata, più solidale.