Annunci

Abbiamo reso l’ ultimo saluto al Dott. Giovanni Termine

Abbiamo reso l’ultimo saluto al nostro Vicepresidente, Dott. Giovanni Termine.

Oggi, venerdì alle 15:00, si è tenuto il funerale del Vicepresidente del Comites – Grecia, il dottor Giovanni Termine, presso la Chiesa Cattolica di San Luca a Iraklio, Attica. La chiesa era gremita di gente, poiché Giovanni era amato da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Per me è stato la persona e l’amico più importante e migliore che abbia mai conosciuto nella mia vita. Sono arrivati dalla Svizzera, dove risiedono, la sorella e il fratello, distrutti per la perdita prematura del loro fratello.
I lamenti strazianti della madre anziana, venuta dalla Calabria, terra d’origine di Giovanni Termine, risuonano ancora nelle mie orecchie, attraversando tutto il mio essere. Era come vedere la Madonna nel suo volto, mentre piangeva per il figlio.

Un grazie di cuore per il sostegno di tutti coloro che hanno partecipato all’ultimo saluto a Giovanni. Erano presenti rappresentanti delle autorità italiane, il Primo Segretario e Capo della Cancelleria Consolare, Valeria Reggio, in rappresentanza dell’Ambasciata Italiana, rappresentanti del Comitato Dante Alighieri e di molte altre istituzioni.

Vi riporto alcune parole che ho pronunciato in chiesa per il caro amico e prezioso Vicepresidente del nostro Comitato

Cari amici, colleghi del Comites – Grecia, concittadini della comunità italiana in Grecia, e soprattutto cara famiglia di Giovanni,

Come amico e Presidente del Comites – Grecia, oggi mi trovo qui con voi in un momento di profonda tristezza, per rendere omaggio e dare l’ultimo addio a Giovanni Termini, un uomo il cui esempio ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite.

Non siamo qui solo per onorare un grande uomo, ma per esprimere il nostro dolore per una perdita che ci ha toccato profondamente. Giovanni non era solo un medico esemplare e un Vicepresidente del Comites dedicato, ma anche un fedele amico, un affettuoso padre e una figura guida per tutti noi.

Oggi, con i nostri cuori colmi di tristezza, diciamo addio a una persona straordinaria, un medico di grande umanità e dedizione. Giovanni ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, mettendo sempre il bene dei pazienti e della sua famiglia al di sopra di tutto. La sua generosità, la sua capacità di ascoltare e il suo sorriso ci hanno accompagnato nei momenti difficili e in quelli felici.

Giovanni Termine dopo aver studiato medicina all’Università di Torino, ha scelto di venire in Grecia, dove per trent’anni ha offerto le sue cure come pneumologo, toccando le vite di innumerevoli persone con il suo professionalismo e la sua dedizione. Negli ultimi anni, ha guidato il reparto di pneumologia come direttore presso l’IKA di Chaidari, dimostrando la sua grandezza non solo come medico, ma anche come uomo dalle capacità di leadership e compassione.

Per tutti noi del Comites, Giovanni era un pilastro. La sua presenza calmava ogni tempesta e, con il suo dolce sorriso, trovava soluzioni dove sembravano impossibili. In lui trovavamo equilibrio, un faro che illuminava il nostro cammino. Era il primo a offrire aiuto, non solo come medico, ma soprattutto come amico. Il suo impegno verso la comunità italiana in Grecia, la sua passione per la giustizia e la sua generosità rimarranno per sempre impressi nei nostri cuori.

Giovanni ci ha lasciati in silenzio, con la stessa discrezione che lo caratterizzava, dopo una breve malattia che aveva tenuto nascosta per non gravare su chi lo amava. Se n’è andato, però, con la serenità di chi sa di aver compiuto il proprio dovere, lasciando una preziosa eredità: l’amore per i suoi figli, Stefania e Raffaele, che erano il suo più grande orgoglio, e l’amore profondo di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

La notizia della morte di Giovanni ha sconvolto moltissime persone, poiché era amato da tutti coloro che lo avevano conosciuto per le sue straordinarie qualità. Sono stati inviati centinaia di messaggi di condoglianze anche da Comites all’estero e da quasi tutte le istituzioni italiane: Ambasciata d’Italia, Società Dante Alighieri – Comitato di Atene, Istituto Italiano di Cultura, Coasit, dall’ex Ambasciatrice Patrizia Falcinelli , dall’ attuale Ambasciatore Paolo Cuculi e da moltissime persone che hanno avuto l’onore di conoscerlo.

Oggi non perdiamo solo un grande medico e Vicepresidente del Comites, ma perdiamo un amico, un fratello, un punto di riferimento. Giovanni ci mancherà in ogni riunione, in ogni discussione, ma la sua memoria vivrà in ogni azione che intraprenderemo per il bene della nostra comunità.

Infine, voglio prendere un momento per rivolgere il nostro pensiero e ringraziamento a Dio. Ti ringraziamo, Signore, per averci donato Giovanni, per il tempo che abbiamo trascorso con lui e per il suo esempio di vita dedicata al servizio degli altri. Nella tua infinita misericordia, accoglilo nelle tue braccia amorevoli e concedi a tutti noi la forza di ricordarlo con affetto e gratitudine.

A nome di tutto il Comites, esprimo le più sincere condoglianze alla sua famiglia. Cari Stefania e Raffaele, sappiate che vostro padre sarà sempre con voi, nei vostri cuori e nelle vostre menti, e che lo spirito della sua bontà e dedizione continuerà a vivere in tutti noi.

Caro Giovanni, buon viaggio. Rimarrai per sempre con noi, come un faro che ci guida e ci unisce. Grazie per tutto.

Costantino Salis

Related Articles

Back to top button