24 ottobre 2025 – Giornata delle Nazioni Unite

Un simbolo di speranza per l’unità globale
Il 24 ottobre il mondo celebra la Giornata delle Nazioni Unite, data che segna l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite nel 1945. Quel documento, nato dalle macerie della guerra, rappresenta ancora oggi un faro per la pace, la giustizia e la cooperazione internazionale.
In un contesto mondiale attraversato da sfide complesse – conflitti, crisi umanitarie, cambiamenti climatici e disuguaglianze – il messaggio dell’ONU rimane attuale e imprescindibile: nessuna nazione può prosperare isolandosi, perché il destino dell’umanità è condiviso.
Anche per la comunità italiana in Grecia, questa ricorrenza assume un valore speciale. Vivere in un Paese che non è il proprio significa sperimentare quotidianamente il senso profondo della convivenza tra culture, del dialogo e della solidarietà, principi che sono alla base della Carta delle Nazioni Unite.
In questo spirito, il Comites – Grecia svolge il proprio ruolo istituzionale seguendo la stessa direzione: quella della collaborazione, della tutela dei diritti e della promozione della coesione sociale.
Attraverso il dialogo con le istituzioni italiane e greche, e con l’impegno costante nel sostenere i connazionali, il Comites contribuisce a costruire ponti di comprensione e unità, proprio come l’ONU invita a fare tra i popoli.
Celebrare oggi la Giornata delle Nazioni Unite significa anche riconoscere il
valore del lavoro quotidiano delle comunità italiane all’estero, che incarnano l’ideale di un mondo unito nella diversità.
Un mondo dove le differenze non dividono, ma arricchiscono.
Comites – Grecia
Al servizio della comunità italiana, per un futuro di dialogo, solidarietà e cooperazione internazionale.



