SOLO QUI

Leros: un’isola piccola, una cultura grande

di Costantino Salis
Presidente Comites – Grecia

Le notizie che non leggerete altrove

Leros: un’isola piccola, una cultura grande

In Grecia esistono luoghi che sorprendono per la loro vitalità. Leros è uno di questi. Piccola, periferica, lontana dai grandi centri, eppure capace di animare la vita culturale con costanza e qualità durante tutto l’anno. Un esempio da ammirare, sostenuto con convinzione dal Comites Grecia.

Nel 2025, l’isola ha ospitato una serie di iniziative promosse in collaborazione con enti locali e italiani residenti:
– La mostra Percorsi grafici per una Genesi informale con opere del M° D’Alessandro, inaugurata proprio a Leros come prima tappa di un itinerario nazionale.
– La rassegna Leros Moonlight Cinema, con cortometraggi premiati e una selezione italiana intitolata Ten Shorts Around the World.
– I Mercoledì culturali presso la Biblioteca di Platanos, con presentazioni di libri in italiano e greco e un incontro con un regista.
– Una cerimonia commemorativa congiunta a Leros e Kos, in collaborazione con il Comitato Caduti di Kos.

Queste attività, pur lontane dai riflettori, raccontano una comunità che vive la cultura come strumento di incontro, memoria e identità.

📣 Raccolta di testimonianze per la rubrica “Le notizie che non leggerete altrove”

Il Comites Grecia invita tutti gli italiani residenti in Grecia a segnalare storie autentiche, iniziative, esperienze o eventi che riguardino la nostra comunità e che non abbiano ricevuto ampia visibilità nei media o sui social.

📬 Se conosci altre storie vere e poco note, scrivici a: segreteria@comites-grecia.gr

Il Comites Grecia è vicino ai vostri diritti, vicino a voi.
Per una comunità più unita, più umana, più solidale.

Back to top button