I due volti del maestro Puccini. A 100 anni dalla morte – Gala’ Operistico
L’Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il Megaro Mousikis Athinon e il rinomato Festival Pucciniano di Torre del Lago, in co-produzione con l’Orchestra Nazionale di Atene, vi invitano al Galà Operistico dedicato a Giacomo Puccini, in occasione dei 100 anni dalla sua scomparsa.
I due volti del Maestro Puccini
Domenica 29 e Lunedì 30 Dicembre 2024 – ore 20:30
Megaro Mousikis Athinon – Sala Christos Lambrakis
Prevendita biglietti
Informazioni
Orchestra di Stato di Atene
Valeria Sepe | soprano
Angelo Villari | tenore
Direzione musicale: Valerio Galli
Il cuore del programma è costituito dalle tre grandi scene d’amore per soprano e tenore della famosa “trilogia atipica”: Bohème, Tosca e Madama Butterfly. I duetti di Mimi’ e Rodolfo, Tosca e Cavaradossi, Pinkerton e Cho-Cho-Cho-San sono l’epitome dello stile lirico di Puccini, con la loro ispirazione melodica, la maestria orchestrale e l’insuperabile scrittura vocale. Tuttavia, esiste anche un volto meno noto del compositore, che scopriremo negli estratti orchestrali delle prime due opere – piuttosto sconosciute – Le Villi e Edgar, nonché in lavori giovanili per orchestra, come il Preludio sinfonico o il Capriccio sinfonico (dove La Bohème fa la propria comparsa ben tredici anni prima della composizione dell’opera). Un’occasione unica per ri-conoscere il “maestro” lucchese e per inchinarsi, ancora una volta, al suo genio.
Organizzato da: Megaro Mousikis Athinon – Orchestra Nazionale di Atene – Ambasciata d’Italia – Istituto Italiano di Cultura
In collaborazione con: Fondazione Festival Pucciniano
Visitate quotidianamente il nostro sito per le ultime notizie.
www.comites-grecia.gr
Seguite anche la nostra pagina su
Facebook: Comites – Grecia.