Cultura

Claudia Cardinale attraverso gli occhi di Fellini!

Benveniamo la nuova settimana cinematografica godendo dell’esplosiva Claudia Cardinale – che ci ha recentemente lasciati – attraverso gli occhi del grande Federico Fellini e il suo grande capolavoro autobiografico 8½, il film che per la prima volta non ha doppiato la star italiana, lasciando quella sua caratteristica voce roca ed erotica come valore acustico aggiunto alla sua visibile radiosità.

SINOSSI
Girando una fantascienza autobiografica, il regista Guido Anselmi si ritrova privo di ispirazione. È paralizzato da una crisi esistenziale totale che coinvolge il produttore e i collaboratori, l’amante e la moglie, il cardinale e gli eleganti clienti del centro termale dove si rifugia. La sua memoria e la sua immaginazione orchestrano un meraviglioso carnevale di forme oniriche dell’inconscio, guidandolo verso la dubbia consapevolezza che il senso della vita è l’amore. E quello della creazione, la semplicità e la socialità. Incorporando nella fluidità e nella maestria narrativa forme dell’avanguardia cinematografica e memorie del grande romanzo – Musil, Joyce – Fellini, nel suo monumentale capolavoro autoriflessivo, riesce dove il suo eroe fallisce: realizzare il più bel ritratto dell’artista in un vicolo cieco creativo e l’“assoluta” identificazione del regista con il suo protagonista.

GIOVEDÌ 02/10 – MARTEDÌ 07/10

Tainiothiki tis Ellados (Iera Odos 48 & Megalou Alexandrou 134-136, Kerameikos)

21:45 (Federico Fellini, 138′) Neo Films

Tickets

 

Related Articles

Back to top button