Punti Di Vista

Prima Giornata Mondiale dei Bambini e delle Bambine

Il 25 e 26 maggio si terrà la prima Giornata Mondiale dei Bambini e delle Bambine, un evento storico promosso da Papa Francesco. La celebrazione avrà luogo presso lo Stadio Olimpico e in Piazza San Pietro, coinvolgendo bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i 12 anni. Questa iniziativa rappresenta un segno tangibile dell’attenzione e dell’amore del Santo Padre verso i più piccoli, considerati il futuro dell’umanità.
L’evento ha come scopo principale quello di sottolineare l’importanza della protezione, dell’educazione e della crescita sana dei bambini. Papa Francesco, durante il suo discorso, esorterà genitori, educatori e la società intera a impegnarsi per creare un ambiente sicuro e amorevole per i più giovani, affinché possano sviluppare appieno il loro potenziale.
Numerose attività ludiche ed educative sono state organizzate per intrattenere i bambini partecipanti. Tra queste, laboratori creativi, giochi di squadra e momenti di riflessione spirituale. Particolare enfasi sarà posta sul valore della condivisione e dell’inclusione, principi fondamentali per una crescita equilibrata e armoniosa.
L’evento vedrà la partecipazione di migliaia di bambini provenienti da diverse parti del mondo, che avranno l’opportunità di incontrarsi e condividere esperienze, creando un ponte di solidarietà e amicizia internazionale. La presenza di Papa Francesco renderà il momento ancora più speciale, con il Santo Padre che interagirà direttamente con i piccoli, regalando loro parole di speranza e incoraggiamento.
Questa prima Giornata Mondiale dei Bambini e delle Bambine segnerà l’inizio di una tradizione che, come auspicato da Papa Francesco, diventerà un appuntamento annuale per celebrare e promuovere i diritti dei bambini in tutto il mondo.
Il Comites-Grecia, nel suo impegno costante per la promozione dei valori umani e sociali, saluta con entusiasmo questa iniziativa. Invitiamo la comunità italiana in Grecia a riflettere sull’importanza di sostenere e proteggere i nostri bambini, affinché possano crescere in un mondo più giusto e solidale.

Iscrivetevi sulla nostra newsletter per ricevere importanti aggiornamenti e inviti per le nostre manifestazioni:
Visitate quotidianamente il nostro sito per le ultime notizie.
Seguite anche la nostra pagina su

Related Articles

Back to top button