AnnunciItalia - Grecia

Open day alla Scuola italiana ad Atene

Il prossimo 28 maggio la Scuola Italiana di Atene aprirà le sue porte per presentare sede e offerta formativa a genitori e nuovi studenti. Appuntamento dalle 10.30 alle 13.00 nella sede al civico 18 di Odos Mitsaki.

Dalle 10.30 alle 12.30 sarà possibile visitare la scuola insieme ai docenti. Alle 12.30 il benvenuto da parte del Preside Emilio Luzi.
La presenza scolastica d’Italia ad Atene comincia già nell’ultimo decennio del secolo XIX. Infatti, il governo greco conferì, nel febbraio 1890, al “maestro diplomato” Angelo Moretti la licenza di aprire una scuola primaria, di carattere privato, per l’insegnamento ai fanciulli di entrambi i sessi.

Si susseguirono periodi di collaborazione con le autorità greche fino alla firma, nel 1954, di un accordo bilaterale che prevedeva la collaborazione tra Grecia e Italia soprattutto nel settore educativo e culturale.

Nel 1956, in seguito all’autorizzazione delle Autorità Greche e Italiane, nasce come scuola privata, destinata a studenti greci e italiani. Nel 1962 viene istituita la Scuola Media Statale Italiana, seguita dal Liceo Scientifico Statale (quadriennale) nel 1971. Nell’anno scolastico 2006/07 è stato celebrato il cinquantesimo anniversario del funzionamento del Liceo.

L’edificio in cui ha sede la Scuola Italiana di Atene è proprietà della Nunziatura Apostolica; la Farnesina corrisponde ad essa un canone annuale di affitto.

La Scuola Italiana è l’unica in tutta la Grecia e non ha fini di lucro; l’organo di riferimento è il Ministero degli Affari Esteri per il tramite dell’Ambasciata d’Italia in Atene.

La Scuola, funzionante secondo i curricula delle Scuole Italiane, è costituita da: Scuola dell’infanzia a carattere privato, scuola del rpimo ciclo (Elementare e Media) e Liceo scientifico statale.

Related Articles

Back to top button