Cultura

La cena: scene di straordinaria quotidianità

Spettacolo del Laboratorio Teatrale dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene è lieto di invitarvi alla rappresentazione teatrale

LA CENA

Scene di straordinaria quotidianità
Venerdì 7 giugno – ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura
Ingresso libero – Spettacolo in italiano

I posti sono limitati, perciò si consiglia vivamente di registrarsi entro martedì 4 giugno utilizzando il modulo presente nella pagina. Successivamente non sarà più possibile registrarsi preventivamente; sarà possibile presentarsi la sera dello spettacolo e l’accesso verrà consentito in base all’effettiva disponibilità di posti.

Lo spettacolo che viene portato in scena è il frutto dell’eccellente percorso didattico degli allievi del Laboratorio Teatrale in lingua italiana organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, guidati dalla regista ed attrice Francesca Minutoli.

“Un po’ commedia, un po’ tragedia. Ironia, punti interrogativi, eventi al limite del sogno e drammaticamente reali. Proprio come la vita! Ho voluto, attraverso gli allievi del Laboratorio Teatrale, dare voce ai molteplici aspetti dell’anima e dell’esistenza umana, prendendo spunto dalle parole di alcuni dei più grandi drammaturghi del teatro italiano, dal ‘700 alla scena moderna. Ho immaginato i personaggi dei testi come una grande famiglia riunita per festeggiare una ricorrenza, dando loro così la possibilità di raccontare una piccola parte della loro vita. Per immedesimarsi, divertirsi, riflettere e ridere con loro. Con loro e con noi stessi. Con questa imprevedibile avventura chiamata vita. Un’avventura che il teatro, da sempre, ci permette di osservare ogni volta con una prospettiva diversa. Vi auguro buon divertimento!”

Francesca Minutoli

INTERPRETI
Sofia Benardì, Amelie Bolofi, Alessio Cestari, Eirini Evangelatou, Marilena Fiorello, Fea Kalderimi, Maria Karagheorgou, Maria Kelesi, Despina Iosif, Marianna Oikonomopoulou, Vassiliki Papagianni, Giorgio Roubien, Penny Spyropoulou, Caterina Zanca

Related Articles

Back to top button