Italia - Grecia

Il Cgie è in “regime di prorogatio” da metà marzo 2022 e nonostante il rinnovo dei membri avvenuto nella prima decade di aprile 2022 non si è ancora riunito

Il Presidente Costantino Salis e il Vicepresidente del Comites Grecia, Giovanni Termine hanno accolto ieri presso un noto albergo di Atene, il consigliere del nuovo CGIE, dott. Luigi Bille’ e consigliere del Comites Londra. Hanno scambiato opinioni su argomenti vari, e hanno parlato di questioni importanti riguardanti la comunità italiana in Grecia, che in futuro avra’ un grande sostegno del CGIE ( Consiglio Generale degli Italiani all’ Estero ).

Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero è organismo di consulenza del Governo e del Parlamento per i grandi temi che interessano le comunità all’estero. È ancora un po’ lontano dal costituirsi a causa della decisione dell’Avvocatura dello Stato, che in primavera del 2022 per la prima volta dalla sua istituzione e con una dubbia interpretazione legislativa ne ha bloccato le attività. Dal mese di aprile del 2022 il CGIE uscente , attraverso il Comitato di Presidenza, continua a svolgere attività di ordinaria amministrazione circoscritte a questioni ineludibili e inderogabili.

Nel frattempo, il Governo ha omesso di decretare i 20 nominativi esterni che dovranno aggiungersi ai 43 consiglieri eletti nelle varie aree geografiche del mondo per completare l’intero organismo. Il cambio di passo, ho saputo dal consigliere del nuovo CGIE, dott.Luigi Bille’, e’ prevvisto per la fine di marzo 2023. Per un paese come il nostro, credo, sarebbe salutare e lungimirante promuovere politiche migratorie regolamentate e condivise perché fanno parte della stessa medaglia. Lo deve ai cittadini di tradizionale e nuova emigrazione perché il nostro paese è ancora oggi percepito come la culla dell’umanità e della civiltà.

Buon lavoro ai nuovi membri eletti nel CGIE
Costantino Salis
Presidente Comites – Grecia

Related Articles

Back to top button